ArruotaLibera
  • Home
  • Video
  • Rubriche
    • Politeia
    • Zetesis
    • MusiCat
    • Diritti&Rovesci
    • Società e dintorni
    • Carta Straccia
    • Libri
    • Prima pagina
  • I libri di Pino
  • Blogroll
  • Cerca

La Cina è vicina: anche per il prossimo papa.

19 febbraio 2013/236 Commenti/in Uncategorized /da Pino Nicotri

Chi sarà il nuovo papa? Sarà italiano o straniero? Europeo o no? Occidentale, africano, orientale? Non ne ho la più pallida idea e francamente l’argomento non mi appassiona. Credo sia più utile per tutti capire invece quali sono i problemi che la Chiesa ha davanti. Perché se non li supera alla meglio c’è il rischio che per l’Europa e magari per l’intero Occidente si scatenino nuovi inferni. E non quelli di Dante….

Il problema più grande, anche in termini quantitativi oltre che qualitativi, è l’avanzare a rullo battente della Cina e dell’Oriente in generale. Realtà ci piaccia o meno destinata comunque a  cambiare il mondo a egemonia occidentale, già oggi molto ridotta, e quindi realtà con la quale è necessario sapersi confrontare in modo saggio. Poi c’è la volontà revanchista di parte del mondo israeliano di tagliare o comunque annacquare molto le radici geografiche del cristianesimo, ma di questo è meglio parlarne una prossima volta evitando di mescolare troppe cose.

La Cina, è noto, non accetta ingerenze di nessun tipo, politico, sociale o religioso, da parte di nessun Paese e neppure da parte della Chiesa di Roma, cioè a dire dallo Stato del Vaticano. La sua non grande quota di cittadini di fede cattolica è gestita dalla Associazione Cattolica  Patriottica Cinese, in pratica la Chiesa cinese, fondata dal governo nel 1957, che rifiuta l’autorità papale e vaticana e provvede anche a nominare i propri vescovi, per un totale finora di 190. La nascita della Chiesa cinese non è dovuta a ostilità del governo di allora, comunista capeggiato dal famosissimo  Mao Tze Tung, ma al livore anticomunista del Vaticano. Pio XII per scongiurare vittorie elettorali dei comunisti in Italia e più in generale in Europa arrivò infatti a scomunicarli in blocco, cosa che non aveva fatto neppure con i nazisti.  Analogamente pretese di dettare legge ai cattolici cinesi minacciando di scomunicarne i vescovi se non avessero obbedito ai diktat del pontefice. Ovviamente Pechino reagì come ha reagito.

E’ del luglio scorso un articolo comparso sul sito di Radio Cina Internazionale ( http://english.cri.cn/6909/2012/07/04/3241s710254.htm ) per dare notizia che lo State Administration for Religious Affairs (SARA) ha chiesto al Vaticano di piantarla con la minaccia di scomunicare i due nuovi vescovi ordinati a prescindere dalla volontà e dal parere di Ratzinger e dell’intero Vaticano. Il SARA ha definito la minaccia di scomunica “irragionevole e incivile”. Il dato più interessante dell’articolo mi pare sia la richiesta del governo cinese al Vaticano di tornare “sulla giusta strada del dialogo” e la volontà di discutere tutti i problemi in sospeso, compreso quello dell’ordinazione dei vescovi. Molto abile infine l’osservazione che “la pratica di ordinare vescovi da parte della Chinese Catholic Patriotic Association è necessaria per diffondere il cattolicesino in Cina” ed è la “manifestazione della libertà di religione”. Continua a leggere →

febbraio: 2013
L M M G V S D
« gen   mar »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
  • Mercenari e pena di morte11 giugno 2022 - 9:12
  • L’insegnamento fondamentale del conflitto ucraino8 giugno 2022 - 7:44
  • La grande corruzione in Ucraina in un documento della Corte dei Conti europea4 giugno 2022 - 17:52
  • L’assurdità della guerra moderna4 giugno 2022 - 7:43
  • Molto pertinente il costituzionalista Ainis3 giugno 2022 - 9:04
  • Ripudiare vuol dire ripudiare3 giugno 2022 - 8:09
  • Che armi stanno arrivando in Ucraina?6 maggio 2022 - 7:28
  • La democrazia cleptocratica americana26 aprile 2022 - 5:49
  • Manca un’alternativa al socialismo reale25 aprile 2022 - 7:05
  • Cosa rappresenta l’Ucraina?21 aprile 2022 - 7:30
Populare
  • A proposito di lapidazione. E a proposito di dilapidazi...11 settembre 2010 - 11:30
  • Ormai è ufficiale: il governo Berlusconi si regge sugli...22 agosto 2010 - 23:27
  • LETTERA APERTA AL COLLEGA DEL CORRIERE DELLA SERA FABRIZIO...23 aprile 2012 - 20:42
  • Israele, Palestina, Blair, rom di Francia, Iran, Sakineh,...2 settembre 2010 - 20:50
  • Lo Strapaese del Bunga Bunga e di Bongo Bongo. Svegliaaaaa!...31 ottobre 2010 - 12:23
  • Ridicolini è in affollata compagnia: tutti a far finta...15 marzo 2010 - 11:39
  • Il transatlantico che prosegue la crociera di lusso ad Haiti...20 gennaio 2010 - 3:27
Recente
  • A rischio il mercato dei cambi valutari22 gennaio 2023 - 1:07
  • AUGURISSIMI DI FELICE ANNO NUOVO!1 gennaio 2023 - 13:12
  • CRIMINALI DI GUERRA DICHIARATI, MA POICHE’ SONO UCRAINI….....21 dicembre 2022 - 19:53
  • La sfida africana alle agenzie di rating7 dicembre 2022 - 17:45
  • “Nessuno interrogherà o indagherà i soldati dell’esercito...6 dicembre 2022 - 12:36
  • 1) – La NATO vuole assolutamente una grande guerra...3 dicembre 2022 - 23:35
  • Guerra russo ucraina: Lucio Caracciolo, direttore di Limes,...26 novembre 2022 - 23:06
Commenti
  • UroburoCaro CC, bentornato. Sarei d'accordo con te, ma potremmo...22 gennaio 2023 - 1:07 da Uroburo
  • ccRimane il fatto che noi il nemico ce lo abbiamo in casa...22 gennaio 2023 - 1:07 da cc
  • UroburoPreciso meglio: leggendaria e fortemente ideologica...22 gennaio 2023 - 1:07 da Uroburo
  • UroburoVale anche per l'oggi. U.22 gennaio 2023 - 1:07 da Uroburo
  • UroburoLa realtà è che noi abbiamo della Russia e dell'Armata...22 gennaio 2023 - 1:07 da Uroburo
  • UroburoSkid Row è il quartiere della droga di Los Angeles. Vi...22 gennaio 2023 - 1:07 da Uroburo
  • UroburoUn rapporto del 2019 del Los Angeles County Public Health...22 gennaio 2023 - 1:07 da Uroburo
Tags
autoconsumo autogestione Bce Berlusconi capitalismo Cina cristo democrazia europa FED Federal Reserve formazione Francia Gaza Iran Israele istruzione laicità Lettieri libertà di coscienza Nato Netanyahu Obama Onu Palestina palestinesi Paolo Raimondi papa Previti Putin Raimondi Ratzinger ricerca storica Russia scuola socialismo Stati Uniti storia storicismo storiografia Ucraina usa Vaticano Veltroni Wojtyla

I libri di Pino

triplo inganno

I libri di Pino

berluscon-small  Confessionale-small  dallachiesa-small  ferrara-small

fiat-small  fratelli-small  ilsilenziodistato-small  LUCCIOLE-small

mafioso-small  misteroVaticano-small  orlandi-large  scandberg-small

2014 © Copyright -- ArruotaLibera - - woahoo
Scorrere verso l’alto