L’interruzione da pubblicità è fastidiosa, molto fastidiosa, ma il contenuto credo sia interessante. Sbugiarda gli eroici cialtroni del mainstream, del Pensiero Unico. E mette i puntini sulle i alle dichiarazioni tossiche contro papa Francesco colpevole di avere definito terrorismo il terrorismo israeliano. https://www.blitzquotidiano.it/opinioni/nicotri-opinioni/morti-in-ucraina-morti-a-gaza-confronto-fra-numeri-e-obiettivi-di-russia-e-israele-che-papa-francesco-non-vede-3575761/
Circa Pino Nicotri
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Pino Nicotri dei contributi e 728 voci.
Pubblicati da Pino Nicotri
Usa: gli interessi sul debito superano le spese militari
21 novembre 2023 /0 Commenti/in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri e Péaolo Raimondi** Le guerre e gli scontri geopolitici in corso hanno oscurato certe preoccupanti tendenze economiche negli Usa e anche nel resto del mondo. Non hanno cancellato le realtà. Basti osservare attentamente gli andamenti finanziari di oltre oceano. L’agenzia di stampa Bloomberg News stima che a fine ottobre 2023, il pagamento […]
Holodomor: tra mito e realtà
15 novembre 2023 /0 Commenti/in Uncategorized /da Pino NicotriLa guerra in Ucraina e il conseguente mainstream russofobo ci hanno improvvisamente fatto scoprire l’Holodomor, riconosciuto il 26 luglio di quest’anno dal nostro parlamento come il genocidio dei russi contro gli ucraini, fatti morire di fame da Stalin con la collettivizzazione forzata delle campagne e la lotta contro i kulaki, cioè contro i latifondisti[1]. Il […]
Bomba atomica su Gaza? Per gli estremisti di destra amici di Netanyahu è una opzione: la bomba N, Israele ne dispone?
12 novembre 2023 /0 Commenti/in Uncategorized /da Pino NicotriBomba atomica su Gaza? Per gli estremisti di destra amici di Netanyahu è una opzione: la bomba N, Israele ne dispone? Bomba atomica su Gaza? “Sganciare una bomba atomica sulla Striscia di Gaza è una delle possibilità”. Affermazione fatta non da amici al bar o da ubriachi, ma da un ministro dell’attuale governo israeliano. Sta […]
L’Asean per una politica multilaterale
8 novembre 2023 /0 Commenti/in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** Nonostante i conflitti in atto e il rischio di guerra, qualcosa di positivo si muove nel mondo. Non ci sono solo i Brics che operano per una riorganizzazione economica e politica del pianeta in senso multilaterale. Nei giorni precedenti il vertice di settembre del G20 di Nuova Delhi, l’Associazione […]
La sfida dello sviluppo dei Paesi poveri
14 ottobre 2023 /in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** I paesi a basso reddito, i cosiddetti low income countries (lic), hanno un pil complessivo di circa 500 miliardi di dollari, Una goccia nell’immenso mare di 100 mila miliardi dell’economia globale. Il loro piccolo peso economico è proporzionale alla poca attenzione loro data dai paesi sviluppati. Infatti, i paesi […]
Piano Mattei per l’Africa: il progetto Transaqua
14 settembre 2023 /in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** In una recente intervista, citata in un articolo della rivista “Analisi Difesa”, l’ex primo ministro ed ex presidente della Commissione europea Romano Prodi affronta in modo concreto, lungimirante, anche giustamente polemico, lo sviluppo economico, infrastrutturale e sociale del continente africano. Lo fa da statista e non come uomo di […]
Johannesburg: nuovi membri e monete locali per i BRICS
30 agosto 2023 /in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** I BRICS sono nati 18 anni fa non per un capriccio del loro governi, bensì come necessaria e irrinunciabile risposta alla grande crisi finanziaria e alle illusioni di un mondo unipolare, sotto la guida Usa. La ragione della loro nascita persiste tuttora e con più forza. Purtroppo vi sono […]
Usa: debito, interessi e titoli pubblici
30 agosto 2023 /0 Commenti/in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** Quando all’inizio di agosto l’agenzia di rating Fitch ha declassato gli Usa da AAA a AA+ il governo americano ha subito risposto duramente. Janet Yellen ha dichiarato il suo totale disaccordo e definito “arbitraria” la decisione. Nel 2011 Obama reagì ancora più violentemente quando Standard & Poor’s fece lo […]
Summit di Pietroburgo: l’Africa fa sentire la sua voce
9 agosto 2023 /2 Commenti/in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri e Paolo Raimondi Il 28 luglio scorso è terminato a San Pietroburgo il secondo summit Russia – Africa. Vi hanno partecipato 49 Stati africani, rappresentati in alcuni casi da capi di governo, in altri da ministri degli esteri o da ambasciatori. Il primo summit fu organizzato a Sochi nell’ottobre del 2019. Nel […]
L’Unione Africana nel G20
3 luglio 2023 /2 Commenti/in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** Il primo ministro indiano Narendra Modi ha preso l’iniziativa di invitare l’Unione africana (UA) a entrare nel G20. Lo ha fatto contattando al riguardo tutti i governi dei Paesi membri, anche in forza del fatto che nel 2023 l’India ne detiene la presidenza. A tal proposito, si ricordi che […]
La prossima svolta dei Brics
17 giugno 2023 /in Uncategorized /da Pino NicotriMario Lettieri* e Paolo Raimondi** Il prossimo summit dei capi di Stato e di governo dei paesi Brics potrebbe segnare una svolta decisiva verso un più accentuato processo multipolare della politica e dell’economia mondiale. Si terrà il 22-24 agosto a Johannesburg, in Sud Africa, e vedrà anche la partecipazione di un folto gruppo di nazioni […]
Aumentano i rischi per i derivati OTC
7 giugno 2023 /in Uncategorized /da Pino NicotriMario Lettieri* e Paolo Raimondi** L’ultimo bollettino della Banca dei regolamenti internazionali (Bri) di Basilea, con i dati del secondo semestre del 2022, proietta ombre oscure sull’andamento dei derivati finanziari otc. Com’è noto, oltre a essere non regolamentati e tenuti fuori bilancio, essi segnano la febbre e i rischi per le banche too big to […]
Il ruolo della rupia indiana nel commercio globale
17 maggio 2023 /in Uncategorized /da Pino Nicotridi Mario Lettieri* e Paolo Raimondi** L’India sta accelerando il processo verso l’utilizzo delle monete locali, ovviamente anche della sua valuta, la rupia, nei commerci internazionali. Poiché l’India non è vista come un “nemico”, come la Russia, né un “pericoloso concorrente”, come la Cina, ciò potrebbe, e dovrebbe, essere da stimolo per l’Unione europea e […]
Il mio quarto libro sul mistero Emanuela Orlandi: “Il rapimento che non c’è”.
11 maggio 2023 /in Uncategorized /da Pino NicotriAll’inizio c’è un po’ di rumore e silenzio per qualche secondo, poi però tutto bene. https://www.youtube.com/live/4fZQcaHnhB4?feature=share
- A proposito di lapidazione. E a proposito di dilapidazi...11 settembre 2010 - 11:30
- Ormai è ufficiale: il governo Berlusconi si regge sugli...22 agosto 2010 - 23:27
- LETTERA APERTA AL COLLEGA DEL CORRIERE DELLA SERA FABRIZIO...23 aprile 2012 - 20:42
- Israele, Palestina, Blair, rom di Francia, Iran, Sakineh,...2 settembre 2010 - 20:50
- Lo Strapaese del Bunga Bunga e di Bongo Bongo. Svegliaaaaa!...31 ottobre 2010 - 12:23
- Ridicolini è in affollata compagnia: tutti a far finta...15 marzo 2010 - 11:39
- Il transatlantico che prosegue la crociera di lusso ad Haiti...20 gennaio 2010 - 3:27
- 26 novembre 2023 - 13:09
- Usa: gli interessi sul debito superano le spese militar...21 novembre 2023 - 23:13
- Holodomor: tra mito e realtà15 novembre 2023 - 21:12
- Bomba atomica su Gaza? Per gli estremisti di destra amici...12 novembre 2023 - 11:09
- L’Asean per una politica multilaterale8 novembre 2023 - 0:10
- La sfida dello sviluppo dei Paesi poveri14 ottobre 2023 - 14:02
- Piano Mattei per l’Africa: il progetto Transaqua14 settembre 2023 - 15:16
Grazie, Linosse.9 agosto 2023 - 23:15 da Pino Nicotri
Auguroni. L.9 agosto 2023 - 23:15 da Linosse
Non era una password, era solo il memorandum della grandezza...3 luglio 2023 - 22:03 da Pino Nicotri
Ho cercato in tutto il sito ma proprio un indirizzo email...3 luglio 2023 - 22:03 da Fabio
La Cina ha presentato il suo piano di pace che era già...17 febbraio 2023 - 18:16 da Uroburo
PER CC CC valuta la richiesta di Peter: al lago di Garda...17 febbraio 2023 - 18:16 da Uroburo
Caro Peter, un cordialissimo ben tornato. Io non distinguo...17 febbraio 2023 - 18:16 da Uroburo