Potrebbero interessarti
8
commenti
I commenti sono chiusi.
Populare
- A proposito di lapidazione. E a proposito di dilapidazi...11 settembre 2010 - 11:30
- Ormai è ufficiale: il governo Berlusconi si regge sugli...22 agosto 2010 - 23:27
- LETTERA APERTA AL COLLEGA DEL CORRIERE DELLA SERA FABRIZIO...23 aprile 2012 - 20:42
- Israele, Palestina, Blair, rom di Francia, Iran, Sakineh,...2 settembre 2010 - 20:50
- Lo Strapaese del Bunga Bunga e di Bongo Bongo. Svegliaaaaa!...31 ottobre 2010 - 12:23
- Ridicolini è in affollata compagnia: tutti a far finta...15 marzo 2010 - 11:39
- Il transatlantico che prosegue la crociera di lusso ad Haiti...20 gennaio 2010 - 3:27
Recente
- Il ruolo della rupia indiana nel commercio globale17 maggio 2023 - 18:23
- Il mio quarto libro sul mistero Emanuela Orlandi: “Il...11 maggio 2023 - 22:56
- Perfino su L’Espresso! Verrà licenziata? Lapidata...7 maggio 2023 - 23:38
- Il caso della First Republic Bank7 maggio 2023 - 0:38
- Usa: riflessioni pacate sull’economia globale30 aprile 2023 - 14:55
- India: è in arrivo la petro rupia?18 aprile 2023 - 17:45
- Cresce l’alternativa al dollaro16 aprile 2023 - 17:58
Commenti
Ciao , Vedo il tuo sito web http://www.pinonicotri.it/...16 aprile 2023 - 17:58 da nathan johansson
La Cina ha presentato il suo piano di pace che era già...17 febbraio 2023 - 18:16 da Uroburo
PER CC CC valuta la richiesta di Peter: al lago di Garda...17 febbraio 2023 - 18:16 da Uroburo
Caro Peter, un cordialissimo ben tornato. Io non distinguo...17 febbraio 2023 - 18:16 da Uroburo
x Nicotri no, cosi' non va, occorrerebbero almeno un...17 febbraio 2023 - 18:16 da Peter
x Peter Vediamo. Nipotino permettendo. Mia figlia lavora,...17 febbraio 2023 - 18:16 da Pino Nicotri
prezzo, non presso; il computer mi corregge sempre sbag...17 febbraio 2023 - 18:16 da Peter
Tags
autoconsumo
autogestione
Bce
Berlusconi
capitalismo
Cina
cristo
democrazia
europa
FED
Federal Reserve
formazione
Francia
Gaza
Goldman Sachs
Iran
Israele
istruzione
laicità
Lettieri
Mario Lettieri
Nato
Netanyahu
Obama
Onu
Palestina
palestinesi
Paolo Raimondi
papa
Previti
Putin
Raimondi
Ratzinger
ricerca storica
Russia
scuola
socialismo
Stati Uniti
storia
storicismo
storiografia
Ucraina
usa
Vaticano
Wojtyla
PER TUTTI
Nel post precedente Uroburo in un commento ha scritto che:
“4. La guerra franco-prussiana del 1870 comincia con la dichiarazione di guerra francese, MA istigata (con una falsificazione) da Bismarck”
Devo far notare che si trattò di una falsificazione a mezzo stampa.
x TUTTI
Ho postato anche l’intervento di Cardini già postato da Uroburo nei commenti della puntata precedente perché non mi pare sia stato preso nella giusta considerazione.
Pino un consiglio:
In caso di elenchi di link vai a capo per ognuno di essi.
Premere quello giusto, se non sono ben separati, può essere difficile. U.
Giusta considerazione….
Tanto è inutile”.
Gli USA e i loro alleati hanno fatto tante di quelle porcherie negli anni , che solo chi non le vuole vedere..
Tanto finiremo tutti arrosto , prima o poi.
cc
Meglio poi….
x Uroburo
Nel titolo non si può andare a capo. Nel testo vado sempre a capo per ogni URL, mi dicono impropriamente chiamati link. E infatti nel testo ognuno occupa una sua riga.
Io il titolo lo scrivo come testo normale, non so perché diventi poi URL quando è eguale agli URL del testo. Ho provato poco fa a modificare i tre titoli per renderli diversi dagli URL; ma vedo che non cambia nulla. Mah!
Grazie per la segnalazione
pino
E ripeterli nel testo? Perché scegliere nell’articolo tutto unito non è proprio facilissimo.
Meglio poi..
Ti dirò
La spesa pubblica è gestita male, anzi malissimo, ma la contraddizione principale è in radice, perché ciò sta accadendo, se non si guarda solo al proprio hortus conclusus, non solo in Italia, bensì in vario grado nell’intera Europa e oltre. Dunque, c’è qualcosa di strutturale che funziona troppo bene per pochi e troppo male per tutti gli altri, e che decenni di privatizzazioni, di moneta unica, di tonnellate di normative UE non hanno risolto e anzi aggravato.
Alla fine della canzone, visto che nulla sembra smuovere davvero le nostre società, eclissati quelli che un tempo sapevano pensare e scrivere, se ci domandiamo a cosa approdano tutte le nostre preoccupazioni e angosce, non sappiamo trovare altre risposte fuori di quella che dava Leopardi: si gira su noi stessi come trottole, finché il moto rallenta, le passioni si spengono e il meccanismo si rompe.
Tratto dal sito “DICIOTTO BRUMAIO”
Tralasciando Leopardi e la sua poetica resta tutto il resto come pura verità.
Dobbiamo rassegnarci ?
cc