Potrebbero interessarti
9
commenti
I commenti sono chiusi.
Populare
- A proposito di lapidazione. E a proposito di dilapidazi...11 settembre 2010 - 11:30
- Ormai è ufficiale: il governo Berlusconi si regge sugli...22 agosto 2010 - 23:27
- LETTERA APERTA AL COLLEGA DEL CORRIERE DELLA SERA FABRIZIO...23 aprile 2012 - 20:42
- Israele, Palestina, Blair, rom di Francia, Iran, Sakineh,...2 settembre 2010 - 20:50
- Lo Strapaese del Bunga Bunga e di Bongo Bongo. Svegliaaaaa!...31 ottobre 2010 - 12:23
- Ridicolini è in affollata compagnia: tutti a far finta...15 marzo 2010 - 11:39
- Il transatlantico che prosegue la crociera di lusso ad Haiti...20 gennaio 2010 - 3:27
Recente
- Problemi e speranze per il dopo Covid23 dicembre 2020 - 22:42
- LA SFIDA DELL’EURO DIGITALE5 dicembre 2020 - 18:25
- Le stablecoin: monete private senza controllo?21 novembre 2020 - 18:44
- Il Covid tra ricchi e poveri8 novembre 2020 - 2:19
- La Coca Cola in Messico5 novembre 2020 - 9:09
- Il nucleare in Italia5 novembre 2020 - 9:07
- Gli ultimi semi botanici3 novembre 2020 - 12:20
Commenti
Of his works, he is especially famous8 settembre 2018 - 18:50 da KitchenAidunl
Le ho risposto - e l'ho ringraziata - via mail. Un saluto...29 maggio 2020 - 10:28 da Pino Nicotri
il "tiranno" ha anche sottoposto a tampone prelievi da una...2 novembre 2020 - 7:14 da vincenzo
la vera natura dell essere umano è intrinseca in ognuno....10 agosto 2011 - 9:23 da brix
Cosa ne pensa di Paolo Amaro che ritiene che Emanuela Orlandi...29 maggio 2020 - 10:28 da Francesco STELLA
Buongiorno Dott. Nicotri, ho appena finito di leggere il...29 maggio 2020 - 10:28 da Mario
"Si tratta di un programma razionale, importante, valido...7 marzo 2020 - 14:57 da Linosse
Tags
autoconsumo
autogestione
Bce
Berlusconi
capitalismo
Cina
cristianesimo
cristo
democrazia
europa
FED
Federal Reserve
formazione
Francia
Gaza
Goldman Sachs
Iran
Israele
israeliani
istruzione
Italia
laicità
Lettieri
libertà di coscienza
Netanyahu
Obama
Onu
Palestina
palestinesi
papa
Previti
Raimondi
Ratzinger
ricerca storica
Russia
scuola
socialismo
Stati Uniti
storia
storicismo
storiografia
usa
Vaticano
Veltroni
Wojtyla
AUGURONI A TUTTI
.L.
Si ,il mondo sarà delle Donne..
Guardate quegli sguardi !
https://www.youtube.com/watch?v=aXV2P5eeV5c&index=3&list=PLF4uYz6HuuQ__Ko6evXKoNnRZkdNqThza
caino
Sto leggendo un libro sul clima che mi è stato regalato per Natale: sono arrivato a metà ma è sufficiente per notare che moltissimi fatti storici, ad esempio i moti contadini che hanno sconvolto l’Europa per secoli, più che legati a fattori riconducibili alla “lotta di classe” erano legati a difficoltà alimentari a loro volta effetto di sconvolgimenti climatici. Il che ovviamente non vuol negare la lotta di classe che però si istituzionalizza qualche secolo dopo con la nascita dei partiti socialisti.
Addirittura la Peste Nera colpisce con drammatica virulenza popolazioni indebolita non già da carenze alimentari legate all’esaurirsi della produttività della terra ma invece ad avversità climatiche che avevano provocato gravissime carestie. Tant’è che i diffusissimi Trionfi della morte precedono l’arrivo della peste del 1348.
Molto interessante. U.
Per nulla interessante, dato che sospetto negazionismo del global warming da parte dell’autore, chiunque esso o essa sia.
Va notato che i cambiamenti climatici ipotizzati da certuni, prima nella tarda epoca romana poi nel medio evo, erano comunque sempre nel senso di diminuzioni, non aumenti di temperatura in Europa. La popolazione dell impero romano scese da 70 a 50 milioni di abitanti gia’ dal 150 al 400 AD, una flessione del 30%, enorme, dovuta a ben tre documentate epidemie di peste, in gran parte, oltre che a fluttuazioni della produzione agricola dovute, sembra ma non certo, a raffreddamenti saltuari del clima. Un’altra disastrosa epidemia si ebbe intorno al settimo secolo.
La popolazione europea era in realta’ quindi di molto aumentata, fino a circa 100 milioni, nel XIV secolo, quando si ebbe una ennesima, e catastrofica, epidemia di peste, nota appunto come la peste nera. Si sospetta che il contagio avvenne in gran parte da persona a persona, non a mezzo di ratti, proprio per il pregresso vasto aumento demografico!
Due altre cosette. Primo, l’Europa era gia’ allora sovrappopolata rispetto alle esigue risorse disponibili in epoche preindustrial , per cui modeste fluttuazioni di produzione avevano conseguenze catastrofiche.
Secondo, la popolazione globale del mondo e’ sempre stata in aumento dall’alto medio evo fino ad oggi, con la sola eccezione della Peste Nera del 1348; viviamo cioe’ da sempre in un mondo gravemente sovrappopolato.
P.
Studi accurati hanno dimostrato da tempo che l’Uomo comincio’ a vivere in modo decisamente ‘innaturale’ solo con l’avvento della rivoluzione agricola circa 13000 anni fa. Fino ad allora, i cacciatori-raccoglitori vivevano in piccole bande e si spostavano spesso; quasi mai pativano la fame, avevano una dieta molto variata, ed un’aspettativa di vita nettamente superiore alla media delle societa’ agricole che seguirono, vuoi per l’assenza di carestie dovute appunto alla perversa dipendenza dai raccolti di vaste popolazioni stanziali, vuoi per la rarita’ di epidemie, le quali erano in seguito dovute alla domesticazione di animali portatori di germi tipica delle societa’ agricole successive. Senza contare la facilita’ dei contagi nelle societa’ popolose agricole stanziali, scarsa igiene e tutto il resto.
La sovrappopolazione e’ una triste necessita’ delle societa’ agricole tradizionali, e persiste in India, Africa e Cina rurale. Infatti ci deve sempre essere un surplus di manodopera disponibile per semine, raccolti etc, date le epidemie e la alta mortalita infantile etc.
E’ poi continuata in altri modi nelle societa industriali.
Le elites parassitarie, classi aristocratiche, sacerdotali e tutto il resto si formarono davvero solo con la rivoluzione agricola.
P.
….e le guerre vere e proprie cominciarono anche con le grandi societa’ agricole stanziali.
Fino ad allora, vi erano episodici scontri tra bande nomadi, che spesso si spostavano semplicemente piu’ in la’.
P.
x Caino
Il video del link non parte, compare sempre la scritta “S’è verificato un errore”.
pino
caro Gino,
con immensa tristezza ho pregato di cuore per il Coro dell’Armata Rossa.
Ho avuto la fortuna di ascoltarli dal vivo e le emozioni che mi hanno scatenato allora a Sebastopoli mi scaldano ancora il cuore. Quelle voci piene, possenti, appassionate resteranno indimenticabili, soprattutto nell’ esecuzione dell’Internazionale.
Un Natale venato di tanta tristezza.
Sylvi
E’ IN RETE IL NUOVO ARGOMENTO
BUONA LETTURA.