Articoli
Presto un’inversione nelle politiche monetarie troppo accomodanti non solo dagli USA.
/36 Commenti/in Uncategorized /da Pino NicotriMario Lettieri* e Paolo Raimondi**
La Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea annuncia che a breve potrebbe esserci un virata nelle politiche monetarie delle banche centrali. Si porrebbe fine ai tassi di interesse vicini allo zero. A Londra recentemente, il direttore generale della Bri, Jaime Caruana, ha affermato che, sebbene siano trascorsi cinque anni dallo scoppio della crisi, la ripresa non c’è ancora e l’attività economica complessivamente è ancora inferiore rispetto al livello pre crisi. In questo periodo le banche centrali dei paesi del G20 hanno abbandonato il fondamentale criterio del controllo dei prezzi instaurato dopo le ondate inflative degli anni settanta. Esse invece hanno adottato politiche non convenzionali ma “accomodanti” con la immissione di una quantità impressionante di nuova liquidità. Il direttore Caruana, sa che ciò “ha impedito che il sistema finanziario implodesse trascinando con sé anche l’economia reale”, ma ciò ha anche “ridotto grandemente la percezione del rischio finanziario”.
Dal 2007 ad oggi il debito totale, pubblico e privato, del settore non finanziario dei Paesi del G20 è aumentato di oltre 30 trilioni di dollari! Questo dato contraddice in modo eclatante i tanti impegni e le tante promesse di ridurre (deleveraging) il livello del debito. Inoltre nello stesso periodo le attività e i bilanci delle banche centrali del G20 sono aumentati di ben 10 trilioni di dollari! Esse hanno comprato obbligazioni e una montagna di derivati e di altri titoli tossici! Lo hanno fatto, secondo noi irresponsabilmente, stampando moneta. Continua a leggere →
Economia e finanza: Papa Francesco, pensaci tu! Politiche monetarie troppo accomodanti? Negli Usa spinte al protezionismo.
/64 Commenti/in Uncategorized /da Pino NicotriMario Lettieri* Paolo Raimondi** * Sottosegretario all’Economia del governo Prodi **Economista
Papa Francesco, pensaci tu!
Mentre il mondo dell’economia si “perde in chiacchiere” sulla necessità di rivedere il sistema della finanza globale, papa Francesco ha ripreso il suo lungo percorso di riflessione per stimolare i dirigenti politici a ”realizzare una riforma finanziaria che sia etica e che produca a sua volta una riforma economica salutare per tutti”.
Giovedì 16 maggio, parlando ad un gruppo di nuovi ambasciatori presso il Vaticano, ha ricordato che “mentre il reddito di una minoranza cresce in maniera esponenziale, quello della maggioranza si indebolisce. Questo squilibrio deriva da ideologie che promuovono l’autonomia assoluta dei mercati e la speculazione finanziaria, negando così il diritto di controllo agli Stati pur incaricati di provvedere al bene comune”.
Papa Bergoglio stigmatizza il consumismo fine a se stesso, il dominio e l’adorazione del denaro, la dittatura dell’economia senza volto né scopo realmente umano. Denuncia “la nuova tirannia invisibile, a volte virtuale, del mercato che impone unilateralmente le sue leggi e le sue regole”. Egli vi contrappone la solidarietà, l’etica, il bene comune, la convivenza e la lotta dei popoli contro la povertà.
Non si tratta di un appello moralista. E’ invece un vero e proprio manifesto che pone al centro della società e dell’economia l’uomo con i suoi valori e i suoi bisogni. Continua a leggere →
- A proposito di lapidazione. E a proposito di dilapidazi...11 settembre 2010 - 11:30
- Ormai è ufficiale: il governo Berlusconi si regge sugli...22 agosto 2010 - 23:27
- LETTERA APERTA AL COLLEGA DEL CORRIERE DELLA SERA FABRIZIO...23 aprile 2012 - 20:42
- Israele, Palestina, Blair, rom di Francia, Iran, Sakineh,...2 settembre 2010 - 20:50
- Lo Strapaese del Bunga Bunga e di Bongo Bongo. Svegliaaaaa!...31 ottobre 2010 - 12:23
- Ridicolini è in affollata compagnia: tutti a far finta...15 marzo 2010 - 11:39
- Il transatlantico che prosegue la crociera di lusso ad Haiti...20 gennaio 2010 - 3:27
- Ucraina e Palestina: due pesi e due misure. E TAAAAAANTAAAAAAA...15 maggio 2022 - 14:36
- Intervista a Enrico Vigna, autore di molti libri e dossier...9 maggio 2022 - 12:16
- Che armi stanno arrivando in Ucraina?6 maggio 2022 - 7:28
- Tema: chi è l’aggressore e chi l’aggredito? Svolgimento:...5 maggio 2022 - 12:14
- La democrazia cleptocratica americana26 aprile 2022 - 5:49
- Manca un’alternativa al socialismo reale25 aprile 2022 - 7:05
- Guerra in Ucraina e (altra) fame in Africa23 aprile 2022 - 12:07
x Peter Ho controllato. Il sito esiste, ma ripulita di...15 maggio 2022 - 14:36 da Pino Nicotri
x Peter Negli USA sono particolarmente numerosi gli ebrei...15 maggio 2022 - 14:36 da Pino Nicotri
Pero!... Perfino un feroce atlantista come Giannini scrive...15 maggio 2022 - 14:36 da Uroburo
come dicevo in precedenza, ho visto per caso almeno una...15 maggio 2022 - 14:36 da Peter
Ho scritto due post per Uroburo nel blog precedente. Caro...15 maggio 2022 - 14:36 da Sylvi
x Uro ma la tua risposta del 24 aprile 2014 non è da...9 maggio 2022 - 12:16 da Sylvi
per Uro, Illy non l'ha mandato a casa Trieste, ma Roma,...9 maggio 2022 - 12:16 da Sylvi